Al momento stai visualizzando Affrontiamo insieme la crisi

Possiamo non usare la parola crisi, ma questo non significa che non si senta tutta.

Siamo, ormai da anni, in una condizione economica sempre più difficile, nella quale stipendi e pensioni sono fermi, bassi, inadatti. Il contesto invece è in continuo e costante mutamento. In un mondo sempre più costoso – in particolare sui beni primari come energia, cibo, servizi, salute – ci troviamo soli ad affrontare difficoltà incomprensibili.

Perché la bolletta mi costa come il mutuo? Perché l’assicurazione sanitaria non scatta? Perché la banca mi rifiuta un finanziamento? Perché l’Agenzia delle entrate mi chiede questo importo?

Abbiamo poco.

Ci chiedono sempre di più.
La fine del mese è un traguardo straordinario da raggiungere. E questo si ripete ogni mese.

In che modo Federconsumatori può aiutare ed assistere i propri associati?
Resistendo! Mantenendo aperti i nostri sportelli, i nostri servizi, restando presenti sul territorio e a disposizione dei cittadini e delle cittadine, in particolare con chi affronta un periodo difficile.
I nostri collaboratori e collaboratrici possono controllare e verificare tutte le voci di spesa “domestiche” e non solo del vostro bilancio familiare.

Quanto consumiamo e quanto spendiamo per le nostre utenze? I contratti energetici sono i più vantaggiosi possibile? Ci sono costi occulti? Il mio mutuo può essere ritrattato? Questa assicurazione sanitaria mi tutela fino a che punto?

Spesso Federconsumatori interviene a problema avvenuto. Interveniamo per spiegare, ripristinare, provare a ridurre eventuali complicazioni.

Spesso rincorriamo il problema, nel tentativo di risolverlo.

Per questo sarebbe fondamentale non aspettare che il problema esploda. Essere soci di Federconsumatori significa avere accanto un alleato competente prima, durante e dopo ogni difficoltà.
Significa poter contare su persone formate, aggiornate, indipendenti, che ogni giorno lavorano per tutelare i diritti di chi troppo spesso resta solo di fronte a contratti incomprensibili, call center impersonali, normative che cambiano in continuazione, evoluzione digitale.

Essere soci a Federconsumatori significa avere accesso a:

  • Consulenze personalizzate su bollette, mutui, assicurazioni, servizi digitali.
  • Assistenza nei reclami e nelle conciliazioni con aziende di energia, telecomunicazioni, banche, assicurazioni.
  • Verifica dei contratti per evitare sorprese, clausole ambigue, costi nascosti.
  • Supporto nelle pratiche complesse: rimborsi, contestazioni, richieste all’Agenzia delle Entrate, segnalazioni all’Autorità garante.
  • Attivazione e riconoscimento dell’identità digitale (SPID) per eccedere ai servizi con maggior autonomia e rapidità;
  • Gestione di pratiche di indebitamento o sovraindebitamento, accertamento delle condizioni di un mutuo o di un finanziamento, contestazioni agli istituti di credito. Assistenza e consulenza al risparmio;
  • Informazione e tutela collettiva, perché ogni battaglia vinta per un cittadino diventa un passo avanti per tutti.

Federconsumatori Reggio Emilia è questo: un presidio di ascolto, tutela e competenza, radicato nel territorio, vicino alle persone, capace di trasformare la complessità in scelte consapevoli.

Per continuare a farlo abbiamo bisogno anche di te.
Il tesseramento non è solo un gesto di sostegno: è un atto di responsabilità verso se stessi e verso la comunità.
È decidere di non essere più soli davanti ai problemi, ma di far parte di una rete che difende i diritti dei consumatori ogni giorno.

Unisciti a noi. Tesserarsi oggi significa essere più forti domani.

Telefono 0522/433171 Mail info@federconsumatori.re.it Indirizzo Via Bismantova, 7 Reggio Emilia


34 Visite
  • Categoria dell'articolo:Notizie
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura