Non è la prima volta che i comuni della nostra provincia si trovano a dover affrontare disservizi e disagi gravi conseguenti ad eventi climatici intensi. Ci ricordiamo tutti molto bene delle conseguenze per la popolazione di BIGSNOW, quando nemmeno le autorità riuscivano a mettersi in contatto serio e continuativo con le aziende della luce per riattivare il servizio. Quest’anno sia la montagna che la bassa sono state provate da piogge intense e dagli ormai abituali disservizi conseguenti. Siamo costretti a doverci rendere conto, purtroppo di nuovo, che basta una giornata di pioggia in inverno per far saltare servizi basilari come la fornitura elettrica. La manutenzione, la cura ed i controlli sulle reti elettriche dovrebbero essere costanti e più consistenti. Purtroppo non è così.
Per quanto riguarda i consumatori che stanno subendo disagi collegati a questo tipo di disservizio vogliamo ricordare quanto segue:
-
Per quanto riguarda i servizi di TELEFONIA → Le Carte dei Servizi solitamente non prevedono indennizzi automatici per eventi di causa di forza maggiore. Pertanto, si consiglia di inviare un reclamo per l’eventuale ritardo della riattivazione dell’utenza telefonica. Oltre al reclamo, puoi contestare i disservizi telefonici patiti al CORECOM, un organismo di risoluzione bonaria del contenzioso;
-
Per quanto riguarda SERVIZI ELETTRICI → concessionari dei servizi di distribuzione comunicheranno alle Società di Vendita la durata dell’interruzione, l’ammontare dell’indennizzo per ciascun cliente. Ciascun venditore provvederà quindi direttamente ad erogare ai propri clienti l’indennizzo sopra indicato, nei termini e con le modalità previste dalla citata Deliberazione dell’Autorità Garante. Gli indennizzi automatici saranno accreditati automaticamente in bolletta entro 4-5 mesi da l’evento. Tale rimborso sarà indicato nella fattura di energia elettrica come «mancato rispetto dei livelli specifici di qualità»
-
E se non ricevo l’accredito dell’indennizzo automatico che mi spetta?
Puoi inoltrare un sollecito all’impresa distributrice, anche tramite il tuo venditore, entro 8 mesi dall’evento.
Posso agire per l’eventuale maggior danno subito? Si, puoi presentare una richiesta di risarcimento quantificando il danno e provando il nesso di causalità. Conserva scontrini e fatture relative alle spese sostenute a causa dei disservizi subiti (es. acquisto di generatore) per chiederne il rimborso.
ATTENZIONE: se si verificano disservizi anche sulla rete idrica è importante mandare un reclamo perché NON sono previsti indennizzi automatici.
L’associazione rimane comunque a disposizione della cittadinanza per qualsiasi necessità collegata ai gravi danni e disagi che stanno subendo in queste settimane.
L. Lusenti